Agriturismo Il Cornacchino
Castell'Azzara, 58034

Tel: +39.0564.951582

E-Mail: info@cornacchino.it

Cavallo e cavaliere, esercizi con ostacoliCavallo e cavaliere, gestione in maneggio

Natural Western Riding & Leadership

Scopri come approfondire la comunicazione con il tuo cavallo attraverso il linguaggio corporeo e sperimenta l’efficacia di un dialogo naturale e intuitivo.

Il cavallo, con la sua sensibilità, rifletterà ogni tuo progresso. Imparerai a sviluppare feeling e timing, perfezionando l’uso degli aiuti di gamba e assetto per ridurre al minimo l’influenza delle redini. L’obiettivo è creare una collaborazione basata su fiducia e sensibilità, trasformando la tua relazione con il cavallo in un’esperienza unica e autentica.

Cavallo e cavaliere, esercizi con ostacoli

Il Corso

L’essenza del corso è imparare a stabilire e affinare una leadership naturale con il cavallo, sia a terra che in sella. Durante questa settimana immersiva, lavoreremo sul linguaggio corporeo, sull’empatia e sulla comprensione del cavallo, esplorando le basi di una relazione che dura da oltre 6.000 anni. Grazie a esercizi pratici e teorici, il corso non ti aiuterà solo a conoscere meglio il tuo cavallo, ma anche a riscoprire te stesso attraverso una comunicazione profonda e rispettosa.

Programma:

Il corso combina teoria e pratica, con metodi basati sul Natural Western Riding e su esercizi di Mountain Trail, per migliorare la relazione tra cavaliere e cavallo.

Attività pratiche:

  • Esercizi a terra per sviluppare empatia e comunicazione.
  • Lavoro in sella per migliorare equilibrio e coordinazione.
  • Percorsi nel campo da trail con esercizi specifici.
  • Esperienze all’aperto per applicare le tecniche in un contesto naturale.

Approccio teorico:

  • Comprendere il comportamento del cavallo: come vive, vede e interagisce.
  • Approfondire il rapporto uomo-cavallo basandosi sul rispetto reciproco.
  • Analisi e osservazione per affinare le tecniche di leadership.

A chi è rivolto:

Questo corso è pensato per cavalieri con una conoscenza di base, in grado di gestire passo, trotto e galoppo, che desiderano migliorare la comunicazione con il loro cavallo sia a terra che in sella.

Metodo didattico:

Il percorso si sviluppa in contesti diversi, tra cui:

  • Maneggio: per esercizi strutturati e mirati.
  • Campo da trail: per affrontare sfide pratiche e applicare la tecnica.
  • Campagna: per applicare gli insegnamenti in un ambiente naturale.
  • Campo attrezzi: per sviluppare equilibrio e consapevolezza.

Il Mountain Trail, con le sue difficoltà tecniche, rappresenta un’occasione ideale per consolidare le manovre imparate, verificando la loro utilità pratica in contesti variabili.

Insegnante:

Le lezioni sono tenute da Fabio Tascone, in maniera semplice e intuitiva con il metodo Natural Riding, frutto di 40 anni di esperienza nell’insegnamento a cavalli e cavalieri.
Fabio è maniscalco, istruttore di equitazione e addestratore. Ha dedicato la sua vita a costruire un metodo basato sull’ascolto del proprio corpo e sull’uso consapevole di questo per comunicare con il cavallo.
Grazie a una conoscenza approfondita del comportamento equino e a un approccio rispettoso, Fabio insegna ai partecipanti come instaurare un rapporto sano e collaborativo con il cavallo, mettendo sempre al primo posto il benessere animale.

Vai alla galleria fotografica

2025

  • 05 Aprile 2025 - 12 Aprile 2025 - Data promozionale! Risparmia il 10%!
  • 12 Aprile 2025 - 19 Aprile 2025
  • 10 Maggio 2025 - 17 Maggio 2025 - Data promozionale! Risparmia il 10%!
  • 14 Giugno 2025 - 21 Giugno 2025
  • 12 Luglio 2025 - 19 Luglio 2025
  • 23 Agosto 2025 - 30 Agosto 2025
  • 04 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
  • 01 Novembre 2025 - 08 Novembre 2025

Corso e pensione completa

  • 6 sessioni di 2 ore ciascuna, teoria e pratica
  • cavallo per tutta la durata del corso
  • Attrezzatura per la parte pratica
  • 8 giorni / 7 notti in camera doppia pensione completa
  • Camere singole su richiesta e a pagamento

Prezzi 2025:

  • € 1038,00 a persona, corso + pensione completa in camera doppia.*
  • € 870,00 a persona, corso + pensione completa in Tepee.*
  • € 821,00 a persona, corso + pensione completa in tenda.*
  • prezzo della mezza pensione su richiesta.

Solo corso

  • 6 sessioni di 2 ore ciascuna
  • Teoria e pratica
  • Cavalli e attrezzatura per la parte pratica

Prezzo:

  • € 440,00 solo lezioni del corso.

Il prezzo è a persona e include l'attrezzatura per la parte pratica in uso per tutta la durata del corso e l'uso dei cavalli per le esercitazioni.

E' possibile partecipare con il proprio cavallo o puledro (pensione del cavallo non compresa)

Nel pomeriggio sono possibili passeggiate a cavallo o altre lezioni non comprese nel prezzo

Partecipanti:

min. 4 max. 6
E' possibile partecipare al corso con il cavallo proprio concordandolo preventivamente con l'istruttore (chiedere informazioni per costi e sistemazione).

Lingue:

Italiano & English

Difficoltà:

media

Esperienza richiesta:

essere in grado di gestire passo trotto e galoppo

Avvertenza:

Il programma può essere modificato a causa di condizioni meteo avverse o altro. Grazie per la vostra comprensione.

Il Corso

L’essenza del corso è imparare a stabilire e affinare una leadership naturale con il cavallo, sia a terra che in sella. Durante questa settimana immersiva, lavoreremo sul linguaggio corporeo, sull’empatia e sulla comprensione del cavallo, esplorando le basi di una relazione che dura da oltre 6.000 anni. Grazie a esercizi pratici e teorici, il corso non ti aiuterà solo a conoscere meglio il tuo cavallo, ma anche a riscoprire te stesso attraverso una comunicazione profonda e rispettosa.

Programma:

Il corso combina teoria e pratica, con metodi basati sul Natural Western Riding e su esercizi di Mountain Trail, per migliorare la relazione tra cavaliere e cavallo.

Attività pratiche:

  • Esercizi a terra per sviluppare empatia e comunicazione.
  • Lavoro in sella per migliorare equilibrio e coordinazione.
  • Percorsi nel campo da trail con esercizi specifici.
  • Esperienze all’aperto per applicare le tecniche in un contesto naturale.

Approccio teorico:

  • Comprendere il comportamento del cavallo: come vive, vede e interagisce.
  • Approfondire il rapporto uomo-cavallo basandosi sul rispetto reciproco.
  • Analisi e osservazione per affinare le tecniche di leadership.

A chi è rivolto:

Questo corso è pensato per cavalieri con una conoscenza di base, in grado di gestire passo, trotto e galoppo, che desiderano migliorare la comunicazione con il loro cavallo sia a terra che in sella.

Metodo didattico:

Il percorso si sviluppa in contesti diversi, tra cui:

  • Maneggio: per esercizi strutturati e mirati.
  • Campo da trail: per affrontare sfide pratiche e applicare la tecnica.
  • Campagna: per applicare gli insegnamenti in un ambiente naturale.
  • Campo attrezzi: per sviluppare equilibrio e consapevolezza.

Il Mountain Trail, con le sue difficoltà tecniche, rappresenta un’occasione ideale per consolidare le manovre imparate, verificando la loro utilità pratica in contesti variabili.

Insegnante:

Le lezioni sono tenute da Fabio Tascone, in maniera semplice e intuitiva con il metodo Natural Riding, frutto di 40 anni di esperienza nell’insegnamento a cavalli e cavalieri.
Fabio è maniscalco, istruttore di equitazione e addestratore. Ha dedicato la sua vita a costruire un metodo basato sull’ascolto del proprio corpo e sull’uso consapevole di questo per comunicare con il cavallo.
Grazie a una conoscenza approfondita del comportamento equino e a un approccio rispettoso, Fabio insegna ai partecipanti come instaurare un rapporto sano e collaborativo con il cavallo, mettendo sempre al primo posto il benessere animale.

Vai alla galleria fotografica

2025

  • 05 Aprile 2025 - 12 Aprile 2025 - Data promozionale! Risparmia il 10%!
  • 12 Aprile 2025 - 19 Aprile 2025
  • 10 Maggio 2025 - 17 Maggio 2025 - Data promozionale! Risparmia il 10%!
  • 14 Giugno 2025 - 21 Giugno 2025
  • 12 Luglio 2025 - 19 Luglio 2025
  • 23 Agosto 2025 - 30 Agosto 2025
  • 04 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
  • 01 Novembre 2025 - 08 Novembre 2025

Corso e pensione completa

  • 6 sessioni di 2 ore ciascuna, teoria e pratica
  • cavallo per tutta la durata del corso
  • Attrezzatura per la parte pratica
  • 8 giorni / 7 notti in camera doppia pensione completa
  • Camere singole su richiesta e a pagamento

Prezzi 2025:

  • € 1038,00 a persona, corso + pensione completa in camera doppia.*
  • € 870,00 a persona, corso + pensione completa in Tepee.*
  • € 821,00 a persona, corso + pensione completa in tenda.*
  • prezzo della mezza pensione su richiesta.

Solo corso

  • 6 sessioni di 2 ore ciascuna
  • Teoria e pratica
  • Cavalli e attrezzatura per la parte pratica

Prezzo:

  • € 440,00 solo lezioni del corso.

Il prezzo è a persona e include l'attrezzatura per la parte pratica in uso per tutta la durata del corso e l'uso dei cavalli per le esercitazioni.

E' possibile partecipare con il proprio cavallo o puledro (pensione del cavallo non compresa)

Nel pomeriggio sono possibili passeggiate a cavallo o altre lezioni non comprese nel prezzo

Partecipanti:

min. 4 max. 6
E' possibile partecipare al corso con il cavallo proprio concordandolo preventivamente con l'istruttore (chiedere informazioni per costi e sistemazione).

Lingue:

Italiano & English

Difficoltà:

media

Esperienza richiesta:

essere in grado di gestire passo trotto e galoppo

Avvertenza:

Il programma può essere modificato a causa di condizioni meteo avverse o altro. Grazie per la vostra comprensione.

Ti interessa questa vacanza?

Compila il modulo on line e verrai ricontattato.

Prenota

Contatti

Agriturismo Il Cornacchino
Castell'Azzara, 58034

Tel: +39.0564.951582

Informativa

www.cornacchino.it e 8 terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali come specificato nella privacy policy e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e “marketing (con annunci personalizzati)” come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.